Scoprite una biblioteca quattrocentesca i cui affreschi sono ancora visibili e una chiusa progettata da Leonardo da Vinci, i bunker della Seconda guerra mondiale e le molte cripte nascoste. Visitate gli atelier di artisti e designer solitamente chiusi al pubblico, o alcune collezioni private eccezionali, come il museo dei cavalli a dondolo o lo studio di Achille Castiglioni. Ammirate l’organo di Mozart, il Padiglione Reale alla Stazione Centrale o la statua medievale di una ragazza che si rade il pube in pubblico. Interpretate i misteriosi simboli nascosti per la città e cercate i pugili scolpiti sul tetto del Duomo…
Lontano dalle folle e dai cliché abituali, Milano è una città che possiede uno dei più importanti patrimoni culturali della Penisola. Tuttavia la città rivela i suoi tesori nascosti solo ai milanesi più curiosi o ai viaggiatori che hanno il coraggio di abbandonare i sentieri battuti.
Una guida indispensabile per chi pensa di conoscere bene Milano o per coloro che vorrebbero scoprire un altro volto della città.
AUTORE: Massimo Polidoro
PAGINE: 400
FORMAT0: 10.5 x 19 cm
ISBN: 978-2-36195-551-9
PREZZO: € 19,95
CONTATTO: [email protected]